Rotary Club
Benvenuto nel sito dedicato al Rotary Club Conegliano
Presidente 2018-2019 Pierluigi PIAI
RIUNIONI DEL MESE | EVENTI DELL'ANNO |
BOLLETTINO
|
ROSONE
|
![]() |
![]() ![]() |
|
CAMBIO DEL PRESIDENTE AL ROTARY CLUB CONEGLIANO
Il 26 Giugno 2018, nel Chiostro dell’Ex Convento S. Francesco di Conegliano, si è svolta la Cerimonia di chiusura dell’Anno di Presidenza di Franco De Carlo al Rotary Club Conegliano il quale ha passato le consegne al nuovo Presidente Pierluigi Piai. Presente alla Cerimonia l’Assessore al Comune di Conegliano ed Ex Sindaco della Città Floriano Zambon. L’intensa serata ha visto l’entrata ufficiale nel Club, come Socia effettiva, di Marta Burato, presentata dalla Socia Katia Da Ros. Franco De Carlo ha voluto ringraziare singolarmente i Soci del Consiglio Direttivo e tutte le persone che hanno collaborato nelle varie iniziative concernenti le problematiche sociali, la formazione delle nuove generazioni, il restauro e la conservazione dei beni storici ed artistici della Città. Il nuovo Presidente Pierluigi Piai, professionista che esercita in Conegliano nel campo sanitario, alla conclusione della Cerimonia, ha tracciato la sintesi del suo programma, che intende realizzare gestendo il Club con l’apporto dei talenti e competenze professionali di tutti i Soci. Pur non trascurando le iniziative tradizionali e consolidate, che hanno caratterizzato la vita del Club nell’ultimo quarto di secolo, il neo Presidente intende privilegiare la componente culturale in ragione del Centenario della fine della Grande Guerra, che tanto ha segnato il nostro territorio. L’obiettivo è rendere sempre più attrattiva l’immagine di Conegliano, del suo patrimonio storico ed artistico al fine di renderla sempre più meta di un numero crescente di visitatori.
![]() |
![]() |
Eventi
SINTESI DELLA RELAZIONE di
MARIA CRISTINA PIOVESANA
PRESIDENTE UNINDUSTRIA TREVISO
LA SITUAZIONE PRODUTTIVA ED ECONOMICA
DEL NOSTRO TERRITORIO
Grande attesa all’Interclub del 15 Marzo, al Ristorante Enrica Miron c/o Relais le Betulle di
Conegliano, per la relazione di Maria Cristina Piovesana Presidente di Unindustria Treviso.
Il tema dell’incontro - “La situazione Industriale e Economica nella Marca Trevigiana e in Veneto” - è stato presentato con una dettagliata analisi dell’economia trevigiana in termini di evoluzione e di confronto con il Veneto, l’Italia e gli altri Paesi. Un dato significativo riguarda le Aziende manifatturiere che in Veneto sono cresciute nel 2015 del 3,4% rispetto all’anno precedente.
---------------------------------------------------------------------
NUOVA ILLUMINAZIONE SALA DEI BATTUTI
20 OTTOBRE 2017
CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA SALA DEI BATTUTI
a cura di Graziano Favero
[estratto dal bollettino dicembre/gennaio 2018, n.d.r]
Altro Service di cui il Rotary Club Conegliano è stato grande interprete, ha riguardato la Nuova lluminazione della Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano. Lo studio e la progettazione sono iniziati alcuni mesi fa, quando ancora era Presidente del Club Carlos Veloso dos Santos. L'idea è nata nell'ambito del Consiglio Direttivo del Club al fine di realizzare un altro tassello dei molteplici interventi che hanno riguardato il Duomo di Conegliano e non solo.Soprattutto questo ulteriore obiettivo aveva lo scopo di dedicare i Service realizzati nelle Sale dei Battuti e del Capitolo in ricordo dei Soci Arturo Bernardi, Graziano Ceriali, Giancarlo Donati, Gianni Piovesana e Giuseppe Rigato. Un pensiero particolare va a Gianni Piovesana, che ci ha lasciato un anno fa e che alla Sala dei Battuti aveva dedicato tempo e impegno personale nella gestione, che ha visto la presenza dei tanti visitatori accompagnati da corsisti dell'Università degli Adulti e degli Anziani, soci del Rotary Club Conegliano e tanti volontari.La Cerimonia, come di consueto, gestita con grande maestria dall'Amico Gianni Grassim presenti Autorità e moltissime persone, è iniziata con un brano per viola e violino magistralmente interpretato dalle sorelle Giulia ed Elisa Scudeller.Al termine, è stata data la parola all'attuale Presidente del Rotary Club Conegliano Franco De Carlo che ha ricordato i tanti service realizzati dal Club sul piano Storico, artistico, culturale a partire dal Restauro della Facciata del Duomo di Conegliano, fino al completamento dell'Illuminazione della Sala dei Battuti. Non solo, il Club si è molto impegnato anche in tanti progetti ed iniziative di tipo Sociale quali: l'incontro di Soci con giovani neo laureati e diplomati, la donazione a La Nostra Famiglia di Conegliano di un encefalografo ad alta intensità per bambini con problemi e molti altri. [...]
Service Principali
Con il Rotary Club Conegliano alla scoperta del Prosecco Docg Conegliano Valdobbiadene - Città Europea del Vino 2016
IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI TALENT MANAGER
L'INIZIATIVA "ASCOLTA GIOVANI"
La gestione delle risorse umane nel mondo del lavoro rappresenta uno degli aspetti chiave, che va oltre la mera amministrazione della forza-lavoro; il capitale umano, infatti, è uno degli asset più importanti di un'azienda.
In tal senso si parla spesso di evoluzione dallo Human Resource Management al Talent Management, dove quest'ultimo, integrato con la tradizionale gestione HR, si sviluppa come insieme di attività volte a trattenere le migliori risorse e il loro know-how, valorizzare i talenti, ma anche scoprire e attrarre nuovi collaboratori.
Il servizio gratuito "Ascolta Giovani", curato dal Rotary Club di Conegliano - in collaborazione con l'amministrazione comunale - si colloca proprio in quest'ottica. Esso infatti promuove l'incontro tra giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro e imprenditori e professionisti di alto profilo, con le finalità di una conoscenza reciproca e di orientamento per i nuovi talenti. Lo scambio di visioni, idee e progetti tra diverse generazioni, o comunque tra differenti esperienze e livelli di conoscenze, potrà certamente essere di utilità per entrambi le parti, favorendo quella che il filosofo e scrittore spagnolo Raimon Panikkar chiamava "mutua fecondazione".
Info: gli incontri si svolgono il sabato mattina su appuntamento, presso la sede del Rotary Club di Conegliano in via Beato M. Ongaro